L’abbandono di rifiuti in zone di pregio paesaggistico è un fenomeno diffuso
in Sardegna e in tutta Italia. Il degrado rappresenta un grave danno economico.
Scarsa educazione e costi crescenti di intervento originano un circolo vizioso che accelera la portata del fenomeno di anno in anno, con gravi danni ambientali,
di immagine, economici e anche per la salute.
Rispetto e salvaguardia del territorio richiedono controllo costante dei siti e interventi puntuali di pulizia. Ma il vero obiettivo è rendere evidente alle persone,
soprattutto ai giovani, che occorre un cambio di mentalità.
Proteggere e valorizzare la Natura deve diventare “naturale”.